![realizzazione siti web](https://static.koinext.it/Fotohtl/speedyanagrafica.jpg)
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Ritrovate tracce di vino di 6000 anni fa in una
grotta sul Monte San Calogero o Monte Kronio in
provincia di Agrigento,territorio di Sciacca.
La
scoperta potrebbe riscrivere la storia e la
cultura della Sicilia antica, che diverrebbe la
prima produttrice di vino. Fino ad oggi si pensava
che il vino provenisse dal sud dell'Anatolia e
dalla regione transcaucasica.
I nostri antenati commerciavano la preziosa
bevanda ritenuta magica e utilizzata probabilmente
per riti purificatori perchè in grado di alterare
la mente umana, come affermava già Omero.
Lo scambio avveniva con gli antichi Greci del
Peloponneso in cambio di metalli di cui la Sicilia
era povera.
Le grotte erano abitate già nell'Età del rame, a
testimoniarlo oltre 40 grandi vasi, giare e
brocche con vino preistorico, più precisamente
dell’eneolitico finale.
Sul monte San Calogero troviamo: