![realizzazione siti web](https://static.koinext.it/Fotohtl/speedyanagrafica.jpg)
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Marc Chagall (Vitebsk, 7 luglio 1887–Saint-Paul-de-Vence, 28 marzo 1985) è stato un pittore bielorusso naturalizzato francese, d'origine ebraica chassidica.
Trascorse un'infanzia, felice nonostante le tristi condizioni in cui vivevano gli ebrei russi sotto il dominio degli zar.
Iniziò a studiare pittura nel 1906, poi visse un periodo a San Pietroburgo quindi si trasferì in Francia.
Chagall nei suoi lavori si ispirava alla vita popolare della Russia europea e ritrasse numerosi episodi biblici che rispecchiano la sua cultura ebraica. Negli anni sessanta e settanta, si occupò di progetti su larga scala che coinvolgevano aree pubbliche e importanti edifici religiosi e civili.
Ci sarà una mostra pittorica del grande artista a Mantova, a Palazzo della Ragione fino al 3 febbraio dal titolo "Marc Chagall come nella pittura, così nella poesia", a
cura di Gabriella Di Milia.
A Mantova 130 opere, tra cui 7 teleri del Teatro Ebraico a Mosca.
foto tratta dal sito:www.bbc.co.uk